Lug
1
Ven
I PAPU in “Bellocci in Bicicletta”
con
Gabriel Fauré Consort
Instrumental & Vocal Ensemble
Emanuele Lachin Direttore
Roveredo In Piano (PN)
Piazza Roma
1 Luglio – Ore 21.00
Informazioni
assogf.segreteria@gmail.com – sms o whatsapp: 347.6302407

Vecchi sketch e Musica per raccontare lo Sport e la Salute
COME RAGGIUNGERCI
>
Lug
6
Mer
I PAPU in “De Bes Top Off”
ORMELLE (TV)
Parco Verde
6 Luglio – Ore 21.15
Informazioni e biglietteria
0422 452218 – info@omonero.it – 347 1524429
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà all’interno della palestra comunale

De Bes Top Off vuol essere una sorta di bilancio artistico, un entusiastico sguardo al passato rivisto però con gli occhi di oggi.
I PAPU, interpreti originali della Commedia dell’Arte in chiave moderna, hanno pensato di ripresentare una giocosa carrellata dei loro più noti personaggi, spaziando dai classici sketch di situazione alle loro più recenti caratterizzazioni, nelle quali Andrea & Ramiro riassumono, quasi fondendole assieme, tutte le loro esperienze, forgiando uno spettacolo che sarà anche una rappresentazione delle diverse tipologie e potenzialità del Comico.
Un mix di scene sul fil rouge del verosimile e dell’analisi psicologica, sempre capaci di ricreare un immaginario immediatamente riconoscibile dallo spettatore.
COME RAGGIUNGERCI
Lug
7
Gio

I Papu in “CAMPA CAVALLO”
CORDENONS (PN)
Giardino del Centro Culturale A. Moro
7 Luglio – ore 21.00
Informazioni e biglietteria:
> I biglietti si possono acquistare Online. Clicca qui! <
Prevendita Centro Culturale A. Moro
Dal 27 Giugno dalle ore 16.00 alle 18.30 dal Lunedì al Venerdì
Nei giorni di spettacolo la Biglietteria apre alle 19.30
Cell – 371.3645055 Mail – iduepapu@ipapu.it
Costo del biglietto: ADULTI € 13,00 – BIMBI fino a 10 anni € 2,00.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà all’Auditorium A. Moro adiacente

di e con Andrea Appi e Ramiro Besa
Suoni e luci Alberto Biasutti
“Campa cavallo”, più che uno Spettacolo, è una Operazione Teatrale Speciale. Si sa che ormai non conviene più chiamare le cose con il loro nome: meglio deformare, modificare, alterare. Siamo condizionati, più che dai condizionatori, dai condizionamenti. Al punto che una semplice attesa può diventare una fotografia del Tempo che scorre e un banale sipario può diventare uno specchio. In un susseguirsi di finzione vera e realtà finta, in cui ciascuno è contemporaneamente attore e spettatore. Non rimane che aspettare la fine della recita, al costo di attendere fino alle “careghe” greche; perché se c’è da aspettare, tanto vale farlo seduti, mormorando con rassegnazione: campa cavallo!
COME RAGGIUNGERCI
Lug
8
Ven

I Papu in “CAMPA CAVALLO”
CORDENONS (PN)
Giardino del Centro Culturale A. Moro
8 Luglio – ore 21.00
Informazioni e biglietteria:
> I biglietti si possono acquistare Online. Clicca qui! <
Prevendita Centro Culturale A. Moro
Dal 27 Giugno dalle ore 16.00 alle 18.30 dal Lunedì al Venerdì
Nei giorni di spettacolo la Biglietteria apre alle 19.30
Cell – 371.3645055 Mail – iduepapu@ipapu.it
Costo del biglietto: ADULTI € 13,00 – BIMBI fino a 10 anni € 2,00.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà all’Auditorium A. Moro adiacente

di e con Andrea Appi e Ramiro Besa
Suoni e luci Alberto Biasutti
“Campa cavallo”, più che uno Spettacolo, è una Operazione Teatrale Speciale. Si sa che ormai non conviene più chiamare le cose con il loro nome: meglio deformare, modificare, alterare. Siamo condizionati, più che dai condizionatori, dai condizionamenti. Al punto che una semplice attesa può diventare una fotografia del Tempo che scorre e un banale sipario può diventare uno specchio. In un susseguirsi di finzione vera e realtà finta, in cui ciascuno è contemporaneamente attore e spettatore. Non rimane che aspettare la fine della recita, al costo di attendere fino alle “careghe” greche; perché se c’è da aspettare, tanto vale farlo seduti, mormorando con rassegnazione: campa cavallo!
COME RAGGIUNGERCI
Lug
9
Sab

I Papu in “CAMPA CAVALLO”
CORDENONS (PN)
Giardino del Centro Culturale A. Moro
9 Luglio – ore 21.00
Informazioni e biglietteria:
> I biglietti si possono acquistare Online. Clicca qui! <
Prevendita Centro Culturale A. Moro
Dal 27 Giugno dalle ore 16.00 alle 18.30 dal Lunedì al Venerdì
Nei giorni di spettacolo la Biglietteria apre alle 19.30
Cell – 371.3645055 Mail – iduepapu@ipapu.it
Costo del biglietto: ADULTI € 13,00 – BIMBI fino a 10 anni € 2,00.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà all’Auditorium A. Moro adiacente

di e con Andrea Appi e Ramiro Besa
Suoni e luci Alberto Biasutti
“Campa cavallo”, più che uno Spettacolo, è una Operazione Teatrale Speciale. Si sa che ormai non conviene più chiamare le cose con il loro nome: meglio deformare, modificare, alterare. Siamo condizionati, più che dai condizionatori, dai condizionamenti. Al punto che una semplice attesa può diventare una fotografia del Tempo che scorre e un banale sipario può diventare uno specchio. In un susseguirsi di finzione vera e realtà finta, in cui ciascuno è contemporaneamente attore e spettatore. Non rimane che aspettare la fine della recita, al costo di attendere fino alle “careghe” greche; perché se c’è da aspettare, tanto vale farlo seduti, mormorando con rassegnazione: campa cavallo!
COME RAGGIUNGERCI
Lug
10
Dom

I Papu in “CAMPA CAVALLO”
CORDENONS (PN)
Giardino del Centro Culturale A. Moro
10 Luglio – ore 21.00
Informazioni e biglietteria:
> I biglietti si possono acquistare Online. Clicca qui! <
Prevendita Centro Culturale A. Moro
Dal 27 Giugno dalle ore 16.00 alle 18.30 dal Lunedì al Venerdì
Nei giorni di spettacolo la Biglietteria apre alle 19.30
Cell – 371.3645055 Mail – iduepapu@ipapu.it
Costo del biglietto: ADULTI € 13,00 – BIMBI fino a 10 anni € 2,00.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà all’Auditorium A. Moro adiacente

di e con Andrea Appi e Ramiro Besa
Suoni e luci Alberto Biasutti
“Campa cavallo”, più che uno Spettacolo, è una Operazione Teatrale Speciale. Si sa che ormai non conviene più chiamare le cose con il loro nome: meglio deformare, modificare, alterare. Siamo condizionati, più che dai condizionatori, dai condizionamenti. Al punto che una semplice attesa può diventare una fotografia del Tempo che scorre e un banale sipario può diventare uno specchio. In un susseguirsi di finzione vera e realtà finta, in cui ciascuno è contemporaneamente attore e spettatore. Non rimane che aspettare la fine della recita, al costo di attendere fino alle “careghe” greche; perché se c’è da aspettare, tanto vale farlo seduti, mormorando con rassegnazione: campa cavallo!
COME RAGGIUNGERCI
Lug
11
Lun

I Papu in “CAMPA CAVALLO”
CORDENONS (PN)
Giardino del Centro Culturale A. Moro
11 Luglio – ore 21.00
Informazioni e biglietteria:
> I biglietti si possono acquistare Online. Clicca qui! <
Prevendita Centro Culturale A. Moro
Dal 27 Giugno dalle ore 16.00 alle 18.30 dal Lunedì al Venerdì
Nei giorni di spettacolo la Biglietteria apre alle 19.30
Cell – 371.3645055 Mail – iduepapu@ipapu.it
Costo del biglietto: ADULTI € 13,00 – BIMBI fino a 10 anni € 2,00.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà all’Auditorium A. Moro adiacente

di e con Andrea Appi e Ramiro Besa
Suoni e luci Alberto Biasutti
“Campa cavallo”, più che uno Spettacolo, è una Operazione Teatrale Speciale. Si sa che ormai non conviene più chiamare le cose con il loro nome: meglio deformare, modificare, alterare. Siamo condizionati, più che dai condizionatori, dai condizionamenti. Al punto che una semplice attesa può diventare una fotografia del Tempo che scorre e un banale sipario può diventare uno specchio. In un susseguirsi di finzione vera e realtà finta, in cui ciascuno è contemporaneamente attore e spettatore. Non rimane che aspettare la fine della recita, al costo di attendere fino alle “careghe” greche; perché se c’è da aspettare, tanto vale farlo seduti, mormorando con rassegnazione: campa cavallo!
COME RAGGIUNGERCI
Lug
12
Mar

I Papu in “CAMPA CAVALLO”
CORDENONS (PN)
Giardino del Centro Culturale A. Moro
12 Luglio – ore 21.00
Informazioni e biglietteria:
> I biglietti si possono acquistare Online. Clicca qui! <
Prevendita Centro Culturale A. Moro
Dal 27 Giugno dalle ore 16.00 alle 18.30 dal Lunedì al Venerdì
Nei giorni di spettacolo la Biglietteria apre alle 19.30
Cell – 371.3645055 Mail – iduepapu@ipapu.it
Costo del biglietto: ADULTI € 13,00 – BIMBI fino a 10 anni € 2,00.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà all’Auditorium A. Moro adiacente

di e con Andrea Appi e Ramiro Besa
Suoni e luci Alberto Biasutti
“Campa cavallo”, più che uno Spettacolo, è una Operazione Teatrale Speciale. Si sa che ormai non conviene più chiamare le cose con il loro nome: meglio deformare, modificare, alterare. Siamo condizionati, più che dai condizionatori, dai condizionamenti. Al punto che una semplice attesa può diventare una fotografia del Tempo che scorre e un banale sipario può diventare uno specchio. In un susseguirsi di finzione vera e realtà finta, in cui ciascuno è contemporaneamente attore e spettatore. Non rimane che aspettare la fine della recita, al costo di attendere fino alle “careghe” greche; perché se c’è da aspettare, tanto vale farlo seduti, mormorando con rassegnazione: campa cavallo!
COME RAGGIUNGERCI
Lug
13
Mer

I Papu in “CAMPA CAVALLO”
CORDENONS (PN)
Giardino del Centro Culturale A. Moro
13 Luglio – ore 21.00
Informazioni e biglietteria:
> I biglietti si possono acquistare Online. Clicca qui! <
Prevendita Centro Culturale A. Moro
Dal 27 Giugno dalle ore 16.00 alle 18.30 dal Lunedì al Venerdì
Nei giorni di spettacolo la Biglietteria apre alle 19.30
Cell – 371.3645055 Mail – iduepapu@ipapu.it
Costo del biglietto: ADULTI € 13,00 – BIMBI fino a 10 anni € 2,00.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà all’Auditorium A. Moro adiacente

di e con Andrea Appi e Ramiro Besa
Suoni e luci Alberto Biasutti
“Campa cavallo”, più che uno Spettacolo, è una Operazione Teatrale Speciale. Si sa che ormai non conviene più chiamare le cose con il loro nome: meglio deformare, modificare, alterare. Siamo condizionati, più che dai condizionatori, dai condizionamenti. Al punto che una semplice attesa può diventare una fotografia del Tempo che scorre e un banale sipario può diventare uno specchio. In un susseguirsi di finzione vera e realtà finta, in cui ciascuno è contemporaneamente attore e spettatore. Non rimane che aspettare la fine della recita, al costo di attendere fino alle “careghe” greche; perché se c’è da aspettare, tanto vale farlo seduti, mormorando con rassegnazione: campa cavallo!
COME RAGGIUNGERCI
Lug
14
Gio
I PAPU in “De Bes Top Off”
ARQUA’ PETRARCA (PD)
Cantina Terra Felice – Via Marlunghe, 19
14 Luglio
Light Dinner a cura di Clafè ore 20.00
Inizio spettacolo ore 21.30
Informazioni:
Cantina Felice – 347 7025928 – www.cantinaterrafelice.it

De Bes Top Off vuol essere una sorta di bilancio artistico, un entusiastico sguardo al passato rivisto però con gli occhi di oggi.
I PAPU, interpreti originali della Commedia dell’Arte in chiave moderna, hanno pensato di ripresentare una giocosa carrellata dei loro più noti personaggi, spaziando dai classici sketch di situazione alle loro più recenti caratterizzazioni, nelle quali Andrea & Ramiro riassumono, quasi fondendole assieme, tutte le loro esperienze, forgiando uno spettacolo che sarà anche una rappresentazione delle diverse tipologie e potenzialità del Comico.
Un mix di scene sul fil rouge del verosimile e dell’analisi psicologica, sempre capaci di ricreare un immaginario immediatamente riconoscibile dallo spettatore.
COME RAGGIUNGERCI
Lug
16
Sab
I PAPU in “Ho sempre fatto così“
atto unico con personaggi multipli in tema di salute e sicurezza sul lavoro
VEDELAGO (TV)
Arena del Parco
16 Luglio – Ore 21.00
In collaborazione con la Confartigianato Castelfranco Veneto
Informazioni
info@cf.confart.tv – 0423 7317 – 0423.401020

di e con Andrea Appi e Ramiro Besa
Suoni e luci Alberto Biasutti
Il lavoro e la sua tutela; non sindacale nè giuslavorista ma fisica, fisiologica, sanitaria.
Il mondo del lavoro, dello sviluppo tecnologico, dei tempi e metodi, della ricerca e sviluppo di prodotti e materiali, messo a confronto con le idiosincrasie e le contraddizioni del diritto alla salute e alla incolumità fisica dei dipendenti.
Questi temi, disciplinati del Decreto Legislativo numero 81 del 9 aprile 2008, fanno da sfondo ad uno spettacolo che, senza reticenze né prese di posizioni aprioristiche, cerca di scandagliare i complessi rapporti tra il Lavoro come meccanismo di produzione di beni e le esistenze dei Lavoratori in questo frenetico e critico mondo occidentale nel terzo millennio.
Su tutto e su tutti l’occhio del Grande Fratello del Lavoro, che non prende più il nome di Padrone bensì di DDL, Datore Di Lavoro, più politically correct ma forse non meno inquietante, che controlla dipendenti, Responsabili della Sicurezza, RSPP e ASPP, nuovi Super Eroi emersi dal magma legislativo tutto italiano.
Come tutta italiana rimane la bassa considerazione nei confronti delle Leggi e delle Norme, il cui scopo andrebbe ben oltre la semplice tutela fisica, nel tentativo piuttosto di difendere la vulnerabilità e le fragilità di esseri umani al servizio di meccanismi che tendono a ottimizzarne le “prestazioni”.
Un viaggio nelle emozioni che non sfoglia vademecum legislativi ma che vuole semplicemente ricordare che il lavoro è, nei modi e nella forma, un do ut des non tra fornitori e prestatori d’opera bensì tra persone, con talenti e ambizioni diverse ma, comunque e sempre, con la stessa dignità.
COME RAGGIUNGERCI
Lug
20
Mer
I PAPU in “Ho sempre fatto così“
atto unico con personaggi multipli in tema di salute e sicurezza sul lavoro
ODERZO (TV)
Piazza Grande
20 Luglio – Ore 21.00
In collaborazione con la Confartigianato Oderzo-Motta
Informazioni
info@confartigianatoservizi.it – 0422 2071

di e con Andrea Appi e Ramiro Besa
Suoni e luci Alberto Biasutti
Il lavoro e la sua tutela; non sindacale nè giuslavorista ma fisica, fisiologica, sanitaria.
Il mondo del lavoro, dello sviluppo tecnologico, dei tempi e metodi, della ricerca e sviluppo di prodotti e materiali, messo a confronto con le idiosincrasie e le contraddizioni del diritto alla salute e alla incolumità fisica dei dipendenti.
Questi temi, disciplinati del Decreto Legislativo numero 81 del 9 aprile 2008, fanno da sfondo ad uno spettacolo che, senza reticenze né prese di posizioni aprioristiche, cerca di scandagliare i complessi rapporti tra il Lavoro come meccanismo di produzione di beni e le esistenze dei Lavoratori in questo frenetico e critico mondo occidentale nel terzo millennio.
Su tutto e su tutti l’occhio del Grande Fratello del Lavoro, che non prende più il nome di Padrone bensì di DDL, Datore Di Lavoro, più politically correct ma forse non meno inquietante, che controlla dipendenti, Responsabili della Sicurezza, RSPP e ASPP, nuovi Super Eroi emersi dal magma legislativo tutto italiano.
Come tutta italiana rimane la bassa considerazione nei confronti delle Leggi e delle Norme, il cui scopo andrebbe ben oltre la semplice tutela fisica, nel tentativo piuttosto di difendere la vulnerabilità e le fragilità di esseri umani al servizio di meccanismi che tendono a ottimizzarne le “prestazioni”.
Un viaggio nelle emozioni che non sfoglia vademecum legislativi ma che vuole semplicemente ricordare che il lavoro è, nei modi e nella forma, un do ut des non tra fornitori e prestatori d’opera bensì tra persone, con talenti e ambizioni diverse ma, comunque e sempre, con la stessa dignità.
COME RAGGIUNGERCI
Lug
22
Ven
I PAPU in “De Bes Top Off”
MOTTA DI LIVENZA (TV)
Piazza Luzzati
22 Luglio – Ore 21.oo
Informazioni e prenotazioni:
Compagnia La Caneva – 349 6091717

De Bes Top Off vuol essere una sorta di bilancio artistico, un entusiastico sguardo al passato rivisto però con gli occhi di oggi.
I PAPU, interpreti originali della Commedia dell’Arte in chiave moderna, hanno pensato di ripresentare una giocosa carrellata dei loro più noti personaggi, spaziando dai classici sketch di situazione alle loro più recenti caratterizzazioni, nelle quali Andrea & Ramiro riassumono, quasi fondendole assieme, tutte le loro esperienze, forgiando uno spettacolo che sarà anche una rappresentazione delle diverse tipologie e potenzialità del Comico.
Un mix di scene sul fil rouge del verosimile e dell’analisi psicologica, sempre capaci di ricreare un immaginario immediatamente riconoscibile dallo spettatore.
COME RAGGIUNGERCI
Lug
24
Dom
I Papu in “TUTTI SU PER TERRA”
Ispirato all’Enciclica “Laudato Si’”
SESTO AL REGHENA (PN)
PIAZZA CASTELLO
24 Luglio – Ore 21.00
Informazioni e Prenotazioni
333 9585679 – abbaziasestopn@libero.it
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà Lun 25 Luglio nello stesso posto.

di e con Andrea Appi e Ramiro Besa
Suoni e luci Alberto Biasutti
Scenografia Stefano Zullo – Maria Paola De Francesco
Chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo? Ma soprattutto: troveremo parcheggio in centro, visto che è giorno di mercato?
Domande talmente banali da entrare a far parte, più che di un manuale di filosofia, di un prontuario di barzellette. Eppure riassumono, meglio di tante altre, la curiosità dell’essere umano, la sua sete di conoscenza e il suo bisogno inesausto di avere delle risposte.
I due protagonisti di questo spettacolo, da bravi Bianco e Augusto della tradizione comica, in un futuro distopico in cui una politica dissennata ha portato il pianeta Terra alle soglie del tracollo, affrontano queste domande in modo completamente opposto, diligente e razionale il primo quanto istintivo e disincantato il secondo. Alternando sconforto e speranza, tecnologia e misticismo, friulano e italiano, si rendono conto che solo la terza domanda, Dove andiamo? rimane aperta, consentendo loro libertà d’azione e allo stesso tempo obbligandoli ad una presa di responsabilità.
L’unica domanda alla quale sono ancora in tempo per cambiare la risposta.
L’unica possibilità che hanno di preservare loro stessi e i loro simili, essendo finito il tempo delle risposte da bar, dei negazionismi, dei sovranismi e delle intolleranze. Al momento presente, fatto tesoro del passato, si rendono conto che non gli rimane che il futuro.
Ma il tempo stringe, come un nodo scorsoio.
E il tempo non è un concetto filosofico. E’ tempo fisico, reale. Implacabile.
Che ci si creda o no.
COME RAGGIUNGERCI
>
Collaboriamo con