I PAPU in “Siamo Uomini o Calamari?”

Interpreti Andrea Appi & Ramiro Besa
Testi di Andrea Appi, Ramiro Besa, Sergio Pettarini, Antonio Galuzzi
Regia Antonio Galuzzi
Musiche originali Paolo Piuzzi
Durata Atto unico di 80 minuti
Produzione Associazione Culturale I PAPU

2ft_calamari_terrazzani11

In “Siamo uomini o calamari?” I Papu, al secolo Andrea Appi e Ramiro Besa, scavano in profondità nella psiche umana, alla ricerca dei comportamenti che l’uomo – ma anche la donna, come tiene a precisare Ramiro – ha nei rapporti con i suoi simili.

Ecco allora che questi speleologi dell’esistenza ci spiegano, ci mostrano, ci insegnano a mantenere la rotta giusta nel mare dell’interpersonalità.

Il prof. Appi e il prof. Besa sono due antropologi che affrontano una lezione sul comportamento umano, punto e basta. Hanno davanti un’assemblea di studenti – il più delle volte fuori corso – che ha fame di sapere e sete di comprendere il perché di tanti atteggiamenti dell’uomo moderno, nei suoi conflitti quotidiani, nelle sue bassezze e meschinità, nei rapporti con la giustizia e con la scienza, con la vita e con la morte.

L’umana condotta è esaminata con cinica e spietata imparzialità, l’errare ondivago dei comuni mortali è analizzato senza pietà, senza mitigazioni, senza banalizzare i sentimenti che fanno dell’uomo una belva capace di amare.

“Siamo uomini o calamari?” è una dichiarazione d’amore per l’uomo – ma soprattutto la donna, rimarca il prof. Besa – affinché anche il povero omuncolo che non ha mai letto Goethe si senta considerato, aiutato a evolversi, accompagnato verso la luce del sapere. La comunicazione tra gli uomini è il tema centrale della lezione: dal bambino all’adulto all’anziano, senza distinzioni di sorta.

Il prof. Appi introduce la lezione con grazia e leggerezza, conscio che l’animale-pubblico ha il dovere morale di pendere. dalle sue labbra. Il prof. Besa è probabilmente lì per caso e riesce a mostrare in poco più di un’ora e mezza un incredibilecampionario di atteggiamenti che un uomo istruito e timoroso di Dio non dovrebbe mai tenere incontrando il suo prossimo.

“Siamo uomini o calamari?” è una conferenza altamente educativa e profondamente etica: va dato atto al prof. Appi e al prof. Besa che anche questo piccolo passo per l’uomo sarà un grande passo per l’umanità. Evviva!

 

DOWNLOAD PRATICA SIAE   – Titolo “Siamo Uomini o Calamari??” cod. 871189A – Musiche non tutelate