iPapu.it

Trieste – Gio 11 Agosto 2022

Quando:
08/11/2022@21:00
2022-08-11T21:00:00+02:00
2022-08-11T21:15:00+02:00
Dove:
Castello di San Giusto

I PAPU  ospiti dei PUPKIN
nel
“No Vol Andar Mal” Summer Tour 2022

CASTELLO DI SAN GIUSTO
Piazzale delle Milizie – P.za della Cattedrale, 3

11 Agosto – Ore 20.45

Informazioni:    teatro@miela.it   –   040 3477672

 

Il più fitto mistero avvolge la serata del Pupkin Kabarett di questa serata.
Lo spettacolo sicuramente si svolgerà alla presenza delle più alte autorità civili e militari, ma anche di quelle ancora indecise tra le due possibili carriere. Da questa loro vicenda sarà tratto un film.

La cornice di mondanità si annuncia come sempre sfarzosa e di alto livello. Tra gli ospiti attesi vi sono:

  • un lontano parente friulano del Principe Carlo;
  • il sosia giuliano di tale Gianni Bertettizzi (sconosciuto ai più);
  • i tecnici addetti alle luci, sia friulani che giuliani;
  • qualcuno che proprio quel giorno avrà perso le chiavi di casa;
  • due gemelli del segno dei Gemelli;
  • un uomo che a un certo punto della serata si soffierà il naso.

Da quel poco che è trapelato, la compagnia di comici ha deciso, probabilmente a causa di un colpo di caldo, di proporre il distanziamento anche all’aperto.
Con la seguente modalità: un terzo del pubblico si recherà al Castello di San Giusto, un terzo a Ponziana, un terzo a Barcola.
Nel caso si presentasse anche un quarto terzo di pubblico, esso verrà mandato a casa del capocomico Alessandro Mizzi a bagnargli le piante. Da questo si sospetta con buone probabilità che l’intero spettacolo di San Giusto sarà dedicato al tema dell’arte giapponese di bagnare le piante (違うわ、家を預かっていると言ったのよ).
Il pubblico presente a Barcola potrà seguire tutto lo spettacolo via radio CB presso il primo Topolino, prendendo un bagno notturno spagnolo (“el chapuzon nocturno”, un altro probabile tema chiave della serata). Quindi potrà recarsi con l’ultimo autobus presso la casa di Stefano Dongetti per dare da mangiare ai suoi gatti (il dare cibo ai gatti, la pratica svedese del “mata katterna”, è un argomento pure di un certo peso e che potrebbe sicuramente essere un altro tema centrale alla serata).
Il pubblico che, invece, si ritroverà a Ponziana, potrà osservare il traffico e applaudire nel caso di manovre di suo particolare gradimento. Poi, alla vista di un razzo di segnalazione che illuminerà il cielo, dovrà precipitarsi a casa di Laura Bussani e prelevare i suoi cani per portarli a fare un giro. La celebre filosofia portoghese – che oggi desta sempre più interesse in tutto il mondo – del “Passear cães” con cui molto probabilmente si concluderà la serata.

 

 

COME RAGGIUNGERCI