iPapu.it

Pordenone – Torre / 9-10-11-12 Luglio 2021

Quando:
07/10/2021@21:00
2021-07-10T21:00:00+02:00
2021-07-10T21:15:00+02:00
Dove:
SI FA PRESTO A DIR...
Contatto:
i PAPU
371 3645055

I Papu in “SI FA PRESTO A DIR ELETTRODOMESTICO”
100 anni di storia Zanussi-Electrolux

PORDENONE
Parco Museo Archeologico – Castello di Torre – Via Vittorio Veneto, 1

9 – 10 – 11 – 12  Luglio

ore 21.00

I biglietti si acquistano presso la Bastia del Castello di Torre dalle ore 19.30

In caso di maltempo lo spettacolo verrà annullato

Si possono prenotare i posti?   SI
1. Online cliccando il pulsante qui sotto.
2. Dal 28 Giugno, tutti i giorni escluse le domeniche, recandosi alla Bastia del Castello di Torre (Via V. Veneto, 29) dalle 16.00 alle 18.30

Quando si ritirano i biglietti?
1. Il biglietto si ritira la sera stessa dello spettacolo dalle 19.30 alle 20.45 .
2. Dopo questo orario si perde tale diritto.

 

Informazioni e prenotazioni in biglietteria:

Dal 28 Giugno dalle ore 16.00 alle 18.30
tutti i giorni escluse le domeniche
Cell – 371.3645055       Mail  –  iduepapu@ipapu.it

Costo del biglietto: ADULTI € 15,00 – BIMBI fino a 10 anni € 2,00.

 

di e con    Andrea Appi e Ramiro Besa

Suoni e luci  Alberto Biasutti

Grazie all’Azienda Vinicola Pitars per la Ribolla Gialla Spumantizzata.

Sotto i capannoni di quella che nel 1916 si chiamava Officina Fumisteria Antonio Zanussi e che oggi si chiama Electrolux sono passate generazioni di operai e dirigenti. La ricorrenza dei cento anni è occasione unica per farli rincontrare e farli parlare della fabbrica e dei cambiamenti epocali avvenuti nel corso di un secolo. E’ però soprattutto occasione unica perchè essi si riconoscano elementi interdipendenti di quel grande processo economico che ha risollevato il nostro Paese dalle macerie di due tremende guerre, sconfitto la dilagante miseria e costruito il nostro attuale benessere. Un percorso di tante fatiche, entusiasmi, soddisfazioni e di altrettante sfide per un futuro per noi sempre più imminente.

 

COME RAGGIUNGERCI

L’ingresso dovrà avvenire secondo le disposizioni di legge: con temperatura corporea non superiore ai 37,5°; con l’uso delle protezioni delle vie respiratorie (non sono soggetti a questo obbligo i bambini al di sotto dei sei anni nonché i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo delle protezioni). I componenti dei nuclei familiari potranno sedersi vicini. Si raccomanda l’accesso in modo ordinato e di mantenere la distanza di almeno 1 metro dagli altri utenti.