Le ultime produzioni
SCHEDA: Din Don Dante
SCHEDA: Tutti SU Per Terra
SCHEDA: Oetzi, Ötzi, Utzi o qualcosa di Similaun
SCHEDA: Ho Sempre Fatto Così
SCHEDA: Come Se fosse Sempre Settembre
SCHEDA: I Penultimi
SCHEDA: Un Prete Ruvido
SCHEDA: Si Fa Presto a Dire Elettrodomestico
SCHEDA: Fiera da 70 Anni
SCHEDA: TutanPapu
SCHEDA: Fratelli Unici
SCHEDA: Mirabilia
SCHEDA: InCoScienza
Il Racconto è materia viva, che richiede attenzione, anche se l’attenzione deve dimostrarla, in primis, chi il Racconto lo fa.
Quando il Racconto incontra il Teatro, e nel nostro caso il Teatro Comico, può catturare l’attenzione dello spettatore, che si sente coinvolto e trasportato verso derive inattese.
E quando il Racconto, sia esso riferito alla storia di un’Azienda o di una Persona, esce dai canoni consueti della narrazione per incontrare la verve di un duo di attori comici che hanno elaborato una peculiare e personalissima capacità di farsi ascoltare, allora il pubblico è catturato.
La Storia diventa più vicina, la Scienza meno ostica, il reperto archeologico meno lontano.
Il Sapere diventa, magicamente, più umano. La nozione, il dato, il numero diventano meno asettici.
Veicolato, narrato e facilitato da “I Papu”, il Racconto diventa Spettacolo.
Un’opportunità per Aziende, Enti e Associazioni che vogliono raccontare la loro, di Storia, e un approccio inconsueto per Istituti scolastici, Centri culturali e Professori alla ricerca di un approccio nuovo, diverso e divertente (e proprio per questo molto efficace) al difficile ma affascinante mondo dell’insegnamento nel nostro Paese.