iPapu.it
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Sedegliano (UD) – Sab 25 Gennaio 2025

25 Gennaio @ 20:45 - 23:00

I PAPU in “Vintage”
comicità in biancoenero

SEDEGLIANO (UD)

Teatro Plinio Clabassi – Via XXIV Maggio, 6

25 Gennaio – Ore 20.45

Informazioni

Biglietteria ERT.   Clicca qui
biglietteria@ertfvg.it
tel. 0432224246

Teatro (solo nelle giornate di prevendita)
tel: 0432 915047

Ufficio Cultura – tel: 0432 915529

Biblioteca Civica
tel: 0432 915533
email: biblioteca@comune.sedegliano.ud.it

Ramiro & Andrea lanciano la sfida di re-interpretare alcuni tra i più famosi sketch della storia, sostituendo a modo loro, mostri sacri della comicità.

Si comincia da Angelo Cecchelin, attore comico triestino degli anni ’20 con qualche citazione di Petrolini per passare al decennio successivo con i Fratelli De Rege Guido e Giorgio. Il loro è il tipico duo in cui la spalla, permette all’altro di esaltare la sua comicità nel ruolo dello sciocco e balbuziente con effetti spesso assurdi e improntati al nonsense. Vennero ripresi da Chiari e Campanini nel “Vieni avanti cretino”.

Lo sguardo quindi, si sposta in America con i Fratelli Marx, che proprio nello stesso periodo cominciavano la loro formidabile carriera.

Si affacciano gli anni ’50 e si passa a Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi in uno degli sketch più conosciuti della televisione italiana: “il troncio e i trucoli”. Non potevano poi mancare Walter Chiari e Carlo Campanini nello sketch del “Sarchiapone”, nato come breve intermezzo tra i numeri di avanspettacolo e riproposto in diverse versioni anche da mamma RAI. E sempre in televisione Walter Chiari e Mario Riva sono poi protagonisti nel “Il timido”.

Tra i mostri della comicità di fine anni ’60 ci sono i Monty Python. Un gruppo comico britannico, attivo principalmente dal 1969 al 1983 e costituito da Graham Chapman, John Cleese, Terry Gilliam, Eric Idle, Terry Jones e Michael Palin. La loro comicità è sempre stata acutamente intellettuale e dissacratante. Lo sketch affrontato vede un Cardinale riprendere il restauratore perché non contento del lavoro fatto nel quadro “L’ultima cena”.

Uno spettacolo dedicato ai ricordi e alla tivvù in biancoenero con pochi canali e senza telecomando.
Programmi di qualità con bravissimi autori e attori di sketch memorabili che vi trascineranno in un’atmosfera vintage in una serata d’antan e non solo per un pubblico agée.

 

Dettagli

Data:
25 Gennaio
Ora:
20:45 - 23:00

Luogo

Sedegliano – Teatro Plinio Clabassi
Via XXIV Maggio, 6
Sedegliano (UD), 33039 Italy
+ Google Maps
Phone
0432224246
Visualizza il sito del Luogo